Workshop COME FINANZIARE UNA STARTUP: opportunità, strumenti e casi di successo
06 Dicembre 2018
Per avviare e sostenere un nuovo business, soprattutto nelle prime fasi, è necessario sostenersi anche dal punto di vista finanziario. Questo sostegno economico può essere ricercato attraverso Istituti di Credito, ma anche Business Angels e/o reti di investitori.
Per poter accedere a queste forme di finanziamento, la start-up deve essere in grado di presentare un business Model credibile e sostenibile finanziariamente, oltre che scalabile.
Il workshop intende presentare cosa significa definire un Business Model credibile, sostenibile e scalabile, presentando anche soluzioni e casi di successo.
14 dicembre 2018, Rovigo, Incubatore certificato di t2i
PROGRAMMA
14.00 Accoglienza e registrazione
14.30 Le opportunità dei progetti Social#Innov#Upper e di ISRE CUBE Incubatore per l’innovazione sociale
15.00 I Servizi di t2i dedicati alle Start-up
Roberto Santolamazza – t2i trasferimento tecnologico e innovazione
15.15 Come definire un Business Model Credibile, Sostenibile e Scalabile
Roberto Pezza – Board Member di Innovits, acceleratore di StartUp e progetti di innovazione
15.45 Le agevolazioni creditizie per le startup innovative
Marco Gratta- BANCA INTESA
16.00 Come selezionare i progetti di business da sostenere. Il modello di Venetwork
Alberto Baban – VENETWORK
16.20 Come selezionare i progetti di business da sostenere. Il modello di IAG
Franco Bocchini – Italian Angels for Growth
17.00 Matching tra esperti e start-up
L'iniziativa rientra nel progetto FSE 3706-0002-718-2018 "SOCIAL-INNOV-UPPER: innovatori sociali in Regione Veneto" promosso dall'Università Ca' Foscari di Venezia in partnership con t2i.
La partecipazione è gratuita, è richiesta l'iscrizione on line all'evento.